Polizze Catastrofali Obbligatorie dal 2025

Dal 2025 tutte le imprese sono tenute a stipulare un’assicurazione contro terremoti, alluvioni, frane e altri eventi naturali. Una protezione fondamentale per tutelare immobili, macchinari e continuità aziendale.

Consulting Insurance Brokers ti supporta con soluzioni assicurative su misura per adempiere all’obbligo di legge e garantire la sicurezza della tua impresa.

Cosa sono gli eventi catastrofali e perché tutelarsi

Gli eventi catastrofali sono fenomeni naturali estremi e imprevedibili che possono causare danni rilevanti a persone, beni e ambiente. La Legge di Bilancio 2024 impone a tutte le imprese italiane, e a quelle estere con stabile organizzazione in Italia, di stipulare un’assicurazione contro danni derivanti da terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

L’obiettivo è proteggere i beni aziendali, garantire la continuità operativa e permettere alle imprese di accedere a contributi, sovvenzioni e agevolazioni pubbliche senza penalizzazioni.

Obblighi assicurativi secondo la Legge di Bilancio 2024

L’articolo 1, commi 101-112, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 stabilisce che tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con stabile organizzazione in Italia devono stipulare una polizza per coprire i danni derivanti da eventi catastrofali.

Esenzioni: imprese agricole e immobili con abusi edilizi o difformità urbanistiche.

Scadenze per la stipula

  • Micro e piccole imprese e imprese di pesca e acquacoltura: entro il 31 dicembre 2025
  • Medie imprese: entro il 1° ottobre 2025
  • Grandi imprese: adeguamento entro il 30 giugno 2025 senza penalizzazioni

Perché stipulare l’assicurazione rischi eventi catastrofali

  • Protezione del patrimonio aziendale: tutela beni, macchinari e immobili, riducendo rischi economici rilevanti.
  • Continuità operativa: minimizza tempi e costi di ripristino dopo un evento catastrofale.
  • Accesso a contributi e agevolazioni pubbliche: nessuna esclusione da incentivi previsti in caso di calamità.
  • Gestione proattiva del rischio: favorisce analisi preventive, misure di sicurezza e piani di emergenza.

Cosa rischiano le imprese non assicurate

  • Perdita di risorse pubbliche: esclusione da contributi, sovvenzioni o agevolazioni.
  • Rischio economico elevato: intero costo di riparazione o sostituzione dei beni danneggiati a carico dell’impresa.
  • Interruzione dell’attività: possibile perdita di fatturato, clienti e competitività sul mercato.

Per evitare questi rischi, è fondamentale adempiere al nuovo obbligo assicurativo senza ritardi.

Proteggi subito la tua impresa

Richiedi un preventivo personalizzato e scopri come possiamo aiutarti a rispettare l’obbligo assicurativo e proteggere la tua impresa.

CONTATTI

Tel: 010-5451595

Fax: 010-5451567

Email: info@consultinginsurancebrokers.it

PEC: info@pec.consultinginsurancebrokers.it

SEDE OPERATIVA

Via Montevideo 15/3 - 16129 Genova

(ingresso anche da Via Dassori 2/3)

ORARIO D'APERTURA

Lun - Gio: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00

Ven: 9:00 - 13:00

OLTRE 15 ANNI DI ESPERIENZA

Stabiliamo con il Cliente un rapporto di fiducia volto alla stesura di specifici programmi assicurativi. La nostra esperienza è al servizio del cliente con cui stabiliamo una solida e duratura collaborazione.

INFORMAZIONI

Consulting Insurance Brokers S.R.L.
Sede Legale: Via Montevideo 15/3 - 16129 Genova
CF / P. IVA: 01905390991
REA: GE - 444304
Cap. Sociale € 10.000,00 I.V.
Iscrizione RUI / IVASS n. B000318915

Copyright © 2025 Consulting Insurance Brokers S.R.L.